VENTI ANNI DELL’ ASSOCIAZIONE EMMAUS
Non è
possibile dimenticare una data così importante per l’Associazione EMMAUS :
tra ottobre e novembre di quest’anno compie 20 anni di esistenza.
Leggiamo alcune riflessioni del Presidente dell'Associazione Bartolomeo Servodio:
"Mi diverto
a sentirmi chiamare da alcuni ragazzi…..giovani dell’Associazione, non solo con
il nome di <<papà>>, ma anche di <<nonno>>, e sono
felice per loro che stanno imparando la innata, ma da scoprire ancora,
professione impegnativa di mamma o papà, oggi non tanto facile.
Vorrei soltanto
fermarmi a raccontare qualcosa sulla nascita dell’Associazione.
Inizialmente era
un piccolo gruppo parrocchiale di ragazzi post-Cresima, in seguito prese il
nome di "Gruppo
Emmaus" e divenne "Associazione di Volontariato
socio-culturale-ricreativo Emmaus".
Nacque
circa venti anni fa un piccolo gruppo di ragazzi con la volontà di
incontrarsi dopo la Cresima e socializzare tra loro... ricordo in particolare
Serena e Angela... per un po’ di tempo andò bene. Un amico professore fece il
tentativo di inserire alcuni suoi alunni della Scuola Media, ma il gruppo non
socializzò.
Si
ricominciò nuovamente e si formò un gruppo post-cresima seguito dai
ragazzi che dovevano accostarsi alla Cresima. Facilmente socializzarono
tra loro, partecipando e organizzando incontri e riflessioni sul Vangelo e
Catechesi su vari argomenti.
Si innamorò del
Gruppo la famiglia Gargano e Gianni divenne l’animatore del Gruppo. Nacque così la necessità di dare un nome al Gruppo e all’unanimità fu deciso "Gruppo Emmaus" con
la finalità di formarsi seguendo la parola di Cristo, portandola nel mondo.
Ogni settimana
c’erano incontri e si rifletteva sulla vita dei giovani e sul modo di vivere.
Molte riflessioni scritte dai giovani sono conservate in un archivio, con
volontà di pubblicarle in futuro.
Si organizzavano
iniziative di solidarietà (visite e feste presso l’ospedaletto dei bambini,
presso case di cure per anziani, partecipazioni ad attività sociali di
volontariato del Paese ecc… ), attività parrocchiali ( animazione alla
Messa Parrocchiale, spettacolo di S. Giovanni Bosco e altri…), particolari
feste di compleanno in famiglia e non solo...
I giovani del Gruppo invitarono altri amici, facendo crescere così il numero di partecipanti."
Nessun commento:
Posta un commento